Scuola, partono i corsi a cura di Fondazione Carolina

31 Gen, 2025News

NOVITÀ

Dipendenza digitale

IDENTIFICARE, PREVENIRE E GESTIRE FENOMENI DI BULLISMO E CYBERBULLISMO
SCUOLA – Partono i corsi a cura di Fondazione Carolina

Alle porte della 22esima edizione del Safer Internet Day, Fondazione Carolina apre le iscrizioni per due importanti momenti formativi rivolti al mondo della scuola. 

Due appuntamenti, per 21 ore complessive così distribuite:

A Milano nei giorni 14-21-28 marzo

A Palermo il 9-10-16-17 maggio

Il motto della Giornata internazionale per la sicurezza in Rete, quest’anno celebrata l’11 febbraio, recita: “Together for a better internet”, ma come possiamo garantire agli studenti e alle nuove generazioni il diritto a navigare con le giuste tutele? Ciascuno di noi può fare la propria parte, a cominciare dagli adulti con responsabilità educativa che accompagnano i ragazzi nel loro percorso di crescita. Per questo Fondazione Carolina propone un corso completo e approfondito rivolto a docenti di vario ordine e grado, personale ATA, di supporto educativo e a tutte le professioni con obbligo ECM per i quali saranno riconosciuti 22 crediti formativi.  

Parola chiave, consapevolezza

  • Quali sono i principali rischi legati all’uso inconsapevole di internet?
  • Come riconoscere tempestivamente i segnali di bullismo e cyberbullismo?
  • Quali sono le conseguenze civili e penali conseguenti ad un atto di bullismo e cyberbullismo?
Per rispondere a questi e ad altri quesiti, saranno analizzati tutti gli aspetti educativi, psicologici, sociologici, giuridici e tecnici attraverso il contributo di professionisti riconosciuti e al confronto con i colleghi che porteranno le loro esperienze. I docenti selezionati da Fondazione Carolina e i suoi partner provengono dal mondo della formazione universitaria, dell’educazione, della psicologia, della legge e della comunicazione. Un panorama di competenze che si traduce sul piano didattico con strumenti pratici e mirati a riconoscere tempestivamente i segnali di disagio in modo da applicare da subito, nel contesto in cui operano, specifiche linee di intervento rivolte alla vittima ma anche al cosiddetto bullo.  

Il valore aggiunto dell’esperienza sul campo

Durante le sessioni formative saranno analizzati diversi case study, anche grazie agli esperti che operano direttamente sul campo a fronte dei casi di violenza online e disagio giovanile, sempre più legato all’uso distorto e inconsapevole degli strumenti digitali. Negli ultimi due anni scolastici, grazie al REscue TEam, Fondazione Carolina ha gestito circa 250 casi legati a fenomeni e alle condotte digitali che mettono a rischio i minori: dal cyberbullismo al sexting, dalle challenge estreme all’adescamento online, fino alle conseguenze di una sempre più diffusa dipendenza da smartphone e social.   Un Pronto Intervento Cyber che oggi conta su tre equipe multidisciplinari dislocate sul territorio nazionale, garantendo un patrimonio anche in termini di  know how  a disposizione di tutta la comunità educante.  Perché Il viaggio per diventare grandi passa dalla famiglia, dalla scuola e anche dalla Rete. Intesa come “luogo” che merita di essere abitato con gli stessi valori tanto richiamati nella dimensione fisica

Info e costi

Il corso acquistabile con carta docente è accreditato ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 e presente nella piattaforma S.O.F.I.A.

Quota di partecipazione:

185€ (iva inclusa) Early booking 155€ per iscrizioni entro il 24/02/2025 (Milano) e 11/04/2025 (Palermo)

Per maggiori informazioni, scrivere a: info@fondazionecarolina.org

 

Condividi l'articolo di Fondazione Carolina