news
Tutte le news e le notizie sul mondo di Fondazione Carolina
ARTICOLI
UNA #SCUOLADIWEB PER IL SID 2022
In occasione del SID - Safer Internet Day 2022 - la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete voluta dalla Commissione Ue - Fondazione Carolina, in collaborazione con Pepita Onlus, presenta quattro iniziative per le scuole e tutta la comunità educante: Materiale...
Contro lo stress da Dad e le paure della pandemia vincono educazione continua e prevenzione
Ivano Zoppi: “Dopo le festività diversi studenti devono ancora rientrare in classe. Coinvolte 3 classiquinte (2 presso Sacro Cuore Novara e 1 presso Romagnano). Dopo Torino, il progetto educativo “NOTO il TONO giusto” entra nel vivo con le iniziative formative a...
LA SCUOLA IN PRESENZA NASCONDE L’ASSENZA DI PROGRAMMAZIONE
Ivano Zoppi, Fondazione Carolina: “Le nuove generazioni ignorate dalle istituzioni, più che una nuova scuola serve un Ministero dei Bambini”. Assenti ingiustificati. È questa la condizione che accomuna milioni di studenti nel nostro Paese, protagonisti della...
Audiovisivi, il Governo corregge la legge Gasparri. Fondazione Carolina: “la prima pietra di un lungo percorso”
“E pur si muove!”. Il motto di Galileo sembra calzare perfettamente con questa notizia, arrivata in quasi in sordina, ma in grado di impattare positivamente il mondo degli audiovisivi. L’Italia finalmente recepisce la direttiva europea che equipara il web ai media...
NATALE DIGITALE, FONDAZIONE CAROLINA REGALA AI GENITORI I CONTRATTI EDUCATIVI PER I DONI SMART
Ivano Zoppi: “Un documento simbolico da condividere prima di donare smartphone, tablet, o videogame. Non esiste miglior notaio del legame tra genitori e figli”. Tre contratti, tre patti educativi da firmare sotto l’albero, non prima di aver scartato i regali...
20 novembre
I Diritti del fanciullo e i doveri dei boomer di Ivano Zoppi Segretario GeneraleFondazione Carolina Il 20 Novembre è una data da ricordare. La libertà è un insieme di conquiste, piccoli grandi passi scanditi dall’affermazione di quei diritti che determinano i valori...
SALVATE IL BAMBINO RYAN
Baby influencer di Ivano ZoppiSegretario GeneraleFondazione Carolina Seguire un bambino per farlo crescere. Seguire un bambino per farlo correre, giocare, studiare. Seguire un bambino per educarlo e farlo stare bene. Niente di tutto questo. Oggi, se segui un bambino...
Casa Benefica e Fondazione Carolina lanciano il progetto “NOTO il TONO Giusto”
L’educazione digitale diventa full optional sull’asse Torino-Novara Una primavera dedicata ai ragazzi. Un progetto per invertire la rotta di un futuro che non riesce a fare pace con le nuove generazioni. Fuori dai palazzi; dalla Cop26 al G20; fuori dalla politica,...
IL FUTURO DEL WEB PASSA DAI RAGAZZI
Il bando di Fondazione Carolina per favorire una nuova cittadinanza digitale Il cambiamento, quello vero, quello duraturo, passa attraverso le piccole cose, come un seme che in sé contiene la forza di una quercia.. E diventa ancora più prezioso se quel piccolo seme è...
IL METAVERSO E LA FUGA DAL PRESENTE DI ZUCKERBERG
di Ivano ZoppiSegretario generaleFondazione Carolina Il biglietto per il Meta verso? Costa 10 miliardi di dollari! È quanto ha investito il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg per il suo nuovo progetto, capace di stravolgere tutto il mondo digital. Di qui a 10...
SE ANCHE FACEBOOK FINISCE DAL PRESIDE
di Ivano ZoppiSegretario GeneraleFondazione Carolina Lo scandalo Usa sui social network illumina gli errori dei governi e le mancanze dei singoli cittadini. E Facebook? Prima hanno messo la testa sotto la sabbia, ora puntano il dito scaricando tutte le colpe. Gli...
Il parental control è come un navigatore: ci può far evitare le code ma alla guida siamo noi
Ad oggi l'età media dei bambini con smartphone che forniscono accesso illimitato a Internet, è dieci anni; significa che i genitori sono poco consapevoli dei pericolo in cui il piccolo può incorrere*: l'impostazione del “controllo parentale” può aiutare a bloccare i...
FERMIAMO LO SQUID GAME, GIOCHI MORTALI EMULATI DAI BAMBINI
Fondazione Carolina, la Onlus per il benessere dei minori in Rete, lancia una petizione contro la serie coreana trasmessa su Netflix e si appella all’AgCom e al Garante dell’Infanzia e dell’adolescenza Una petizione per bloccare la visione di Squid Game. La proposta...
Bufale online, le orecchie da mercante di media e social network
di Ivano ZoppiSegretario GeneraleFondazione Carolina A furia di ripeterla, anche una bugia diventa verità. La tecnica più elementare della propaganda è la stessa delle fake news. Le famigerate “bufale” possono riguardare persone, fatti o storie. Tra queste le maschere...
Terre di medie
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.