CAMP DETOX
DIGITAL DETOX SUMMER CAMP 2025
PROPOSTA
Dopo la prima felice esperienza della scorsa estate tornano i Campi estivi di Fondazione Carolina pensati per il Digital Detox dei più giovani. Cambia la location: le attività didattico ricreative saranno svolte all’interno del Borgo Rubens, un paradiso naturale inaspettato, dentro la cintura di Torino.
Tante le attività previste: escursioni, laboratori, occasioni ricreative serali. E ancora pomeriggi a cavallo e serate e giochi notturni.
Un progetto dedicato alla riscoperta della natura, delle sensazioni e delle emozioni autentiche, basato sul rapporto con gli animali e l’ambiente come terapie sia educative che correttive. Il tutto supervisionato e curato da educatori professionisti specializzati nella digital detox
Il Summer camp 2025 si terrà nelle seguenti settimane:
16-21 giugno
30-5 luglio
Per ogni sessione è prevista la presenza di circa 10 ragazzi, di età compresa tra i 13 e i 16 anni, accompagnati da educatori professionali.
Location del pernottamento sarà il Sermig a Torino
https://www.sermig.org
i pasti e le attività saranno presso Borgo Rubens
https://www.associazionerubens.it
Il costo è di € 650, per chi si prenota entro il 20 aprile €550
Include: vitto con 3 pasti al giorno, alloggio, attività, trasporto tra Sermig e Rubens.
Con l’inverno quasi alle spalle e la primavera alle porte è difficile non pesare alle prossime vacanze estive. Se per gli adulti la pausa dal lavoro significa relax e spensieratezza, per i ragazzi l’estate coincide con un lungo periodo di pausa da quella quotidianità fatta di scuola, uscite con gli amici e le classiche attività extra scolastiche: dallo sport alla musica, dall’oratorio allo studio.
Come riempire questo tempo sospeso tra la fine delle lezioni e il nuovo anno scolastico? La soluzione più immediata sono web e social. I dati del Centro studi di Fondazione Carolina attestano una presenza online degli studenti, dagli 11 ai 17 anni, che mediamente si aggira tra le 6 e le 8 ore al giorno. Un trend molto significativo, considerando che il monitoraggio non comprende l’utilizzo degli strumenti digitali in orario scolastico e a scopo didattico. Ebbene, durante le vacanze estive, la media aumenta fino a superare le 10 ore di connessione al giorno.
Nell’estate del 2024 Fondazione Carolina ha organizzato il primo Digital Detox Summer Camp pensato per i ragazzi. Da giugno a settembre sono stati realizzati 3 camp con circa 40 bambini e ragazzi che hanno vissuto 4 o 7 giorni – a seconda dell’età – un’esperienza immersiva assieme pedagoghi, educatori, psicologi, etologi e veterinari specializzati in Intervento Attivo con gli animali. Gli effetti sono stati immediati e impattanti: secondo il sondaggio proposto agli ospiti dopo 2 mesi dall’esperienza, il 98% ha dichiarato che vorrebbe ripetere il campo, mentre il 100% ha rivelato che il rapporto con le abitudini online è cambiato almeno per un po’.
DONA ORA
Fai la tua parte contro cyberbullismo e violenza online. Sostieni l’azione educativa di Fondazione Carolina e dei suoi esperti, per garantire un supporto adeguato e tempestivo in ogni situazione di disagio o pericolo sul web.

COSA FACCIAMO
RICERCA
La Rete viaggia sempre più veloce e così le mode, il linguaggio e i fenomeni sociali. È importante tenere il passo rispetto alle ultime tendenze, social e le challenge del momento.
Scopri di più
PREVENZIONE
La nostra mission è realizzare un futuro in cui la Rete sia un “luogo” sicuro per i bambini e gli adolescenti, riscoprendo il valore delle relazioni autentiche anche sui social.
Scopri di più
SUPPORTO
Il nostro supporto, soprattuto per i casi di violenza online. Una squadra agile, efficace e tempestiva per i casi più gravi di bullismo, cyberbullismo e fenomeni illegali in Rete.
Scopri di più