5x1000 Fondazione Carolina
5x1000 Fondazione Carolina

Promemoria del codice fiscale

condividi con WhatsApp

Invia un messaggio su WhatsApp
ai tuoi amici o parenti con il
promemoria del codice fiscale.

Copia codice fiscale

Copia il codice fiscale e conservalo dove vuoi per la tua dichiarazione dei redditi.

condividi con WhatsApp

Invia un messaggio su WhatsApp
ai tuoi amici o parenti con il
promemoria del codice fiscale.

Copia codice fiscale

Copia il codice fiscale e conservalo dove vuoi per la tua dichiarazione dei redditi.

Mandami tutto via mail

Ricevi le istruzioni via email così da inoltrarle al tuo commercialista.

Iscriviti e ricevi le istruzioni

* indicates required

Quanto vale il TUO 5×1000?

Reddito lordo

€ 25.000

 

il tuo 5×1000

è € 30*

Donerai
1 ora di attività educativa
sul territorio
(es: teatro, ippoterapia, sport)

Reddito lordo

€ 50.000

 

IL TUO 5×1000

è € 76*

Donerai
1 ora di supporto
psicologico a domicilio

per aiutare i giovani a superare l’isolamento sociale.

Reddito lordo

€ 75.000

 

il tuo 5×1000

è € 127*

Donerai
3 ore di
psicoterapia gratuita

presso il Centro Re.Te. 

Reddito lordo

€ 25.000

 

il tuo 5×1000

è € 30*

Donerai
1 ora di attività educativa
sul territorio
(es: teatro, ippoterapia, sport)

Reddito lordo

€ 50.000

 

IL TUO 5×1000

è € 76*

Donerai
1 ora di supporto
psicologico a domicilio

per aiutare i giovani a superare l’isolamento sociale.

Reddito lordo

€ 75.000

 

il tuo 5×1000

è € 127*

Donerai
3 ore di
psicoterapia gratuita

presso il Centro Re.Te. 

*Il calcolo è indicativo, per conoscere con esattezza il valore del tuo 5×1000 ti invitiamo a rivolgerti al tuo CAF o commercialista.

Dove firmare

Donare è semplice, nello spazio dedicato al 5X1000 della dichiarazione dei redditi ti basterà:

  • Firmare nel primo riquadro dedicato al Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS

Se presenti il 730 semplificato (o precompilato) è facilissimo.
Basta scegliere la categoria “Sostegno degli Enti del Terzo settore iscritti nel RUNTS” e inserire il nostro codice fiscale.

Faq – Domande frequenti

Quali sono le scadenze per donare il 5x1000?

Le scadenze per donare il 5×1000 dipendono dal termine di presentazione della dichiarazione dei redditi, che varia a seconda della modalità scelta:

  • 730 precompilato e ordinario: generalmente entro il 30 settembre
  • Modello Redditi PF (ex Unico): solitamente entro il 30 novembre
    Per date precise e aggiornate, è sempre consigliabile consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.
Non ho l'obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi: posso donare il 5 per mille?

Sì! Anche se non hai l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi, puoi comunque destinare il 5×1000. Basta compilare l’apposita scheda fornita con il Modello CU (Certificazione Unica) e consegnarla, in busta chiusa, presso un ufficio postale, un CAF o un intermediario abilitato, specificando sulla busta “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” insieme ai tuoi dati.

Che cos'è il 5x1000?

Il 5×1000 è una quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che lo Stato permette di destinare a enti del Terzo Settore, associazioni e fondazioni che svolgono attività di interesse sociale, sanitario e di ricerca. Non è una tassa aggiuntiva, ma una scelta su come destinare una parte delle proprie imposte.

Il 5 per mille ha un costo?

No, il 5×1000 non ha alcun costo per il contribuente. Si tratta di una quota dell’IRPEF che verrebbe comunque trattenuta dallo Stato, ma che con la tua firma può essere destinata a un ente benefico di tua scelta.

Chi può donare il 5 per mille?

Possono donare il 5×1000 tutti i contribuenti che pagano l’IRPEF, quindi coloro che presentano la dichiarazione dei redditi tramite Modello 730 o Modello Redditi PF (ex Unico) o che ricevono la Certificazione Unica (CU).

Se dono il 5 per mille posso donare anche l'8x1000?

Sì, il 5×1000 è indipendente dall’8×1000 e dal 2×1000. Puoi destinare contemporaneamente tutte e tre le quote, senza che una escluda l’altra.

Cosa succede se appongo la mia firma nell’apposita casella ma non indico il codice fiscale dell’ente beneficiario?

Se firmi senza indicare il codice fiscale di un ente specifico, la tua quota del 5×1000 sarà distribuita tra tutti gli enti appartenenti alla categoria scelta, in proporzione alle scelte espresse dagli altri contribuenti.

Cosa succede se non firmo lo spazio relativo al 5x1000?

Se non firmi, il tuo 5×1000 resterà nelle casse dello Stato e non verrà destinato ad alcun ente benefico.

Come sono stati usati i fondi raccolti nel 2023 con il 5x1000?

I fondi raccolti nel 2023 con il 5×1000 sono stati impiegati per il supporto e l’attivazione di percorsi di cura gratuiti per ragazzi in difficoltà. Ogni contributo ha avuto un impatto concreto nella vita dei giovani che aiutiamo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Il bilancio di Fondazione Carolina
è stato cerficato da
PricewaterhouseCoopers SpA

Dichiarazione sulla Privacy

Contatti

Fondazione Carolina
Sede Legale: viale Sondrio 7
20124 MILANO

  ufficiostampa@fondazionecarolina.org

  Segreteria organizzativa: 342 1711228

  Ufficio stampa: 348 2856003

CF 97802370151

Contattaci

  info@fondazionecarolina.org

Scrivici una email
per chiedere informazioni
o per comunicare con noi.

  Segreteria organizzativa: 342 1711228

  Ufficio stampa: 348 2856003

CF 97802370151